TERMINI E CONDIZIONI PER CHI VENDE
La società Virsa Tunes SRLS (di seguito Virsa Tunes) con Partita IVA: 04548020983 e sede legale in Via Trento 49/a 25128 Brescia, Italia è titolare del sito www.virsatunes.com
Oggetto
Queste condizioni generali disciplinano il rapporto tra Virsa Tunes e l’utente del sito (di seguito anche “Cliente”) nell’uso del sito Virsa Tunes, la vendita e l’acquisto di beni di qualsiasi tipo sul sito, telefonicamente o tramite altri canali di comunicazione, diretti o indiretti. Le condizioni generali vengono accettate dal Cliente nel momento in cui si registra come utente sul sito Virsa Tunes o altri siti di proprietà della Virsa Tunes.
Condizioni generali di vendita:
1. Il contratto di vendita di un bene usato (di seguito anche “Bene”) stipulato tra Virsa Tunes e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione della valutazione finale del Bene da parte del Cliente (di seguito anche “Valutazione Finale”). La Valutazione Finale verrà comunicata da Virsa Tunes al Cliente al termine di un’analisi tecnica, tramite posta elettronica e deve essere espressamente accettata dal Cliente per iscritto tramite messaggio di posta elettronica.
2. Il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le informazioni a lui fornite e di accettare integralmente le condizioni generali di contratto.
3. Il Cliente espressamente manleva la società Virsa Tunes da qualsiasi richiesta di risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata vendita del Bene.
Condizioni di vendita in presenza di un mandante
4. Nel caso in cui il Cliente operi per conto di una terza parte (di seguito anche “Mandante”) dalla quale il Cliente è stato incaricato di richiedere la vendita del Bene, il Cliente si assume i seguenti obblighi:
1. Informare il Mandante delle Condizioni Generali per l’uso del sito Virsa Tunes e della Privacy Policy di Virsa Tunes.
2. Ottenere l’approvazione delle Condizioni Generali per l’uso del sito Virsa Tunes da parte del Mandante che ne accetta integralmente il contenuto ed è soggetto a tutti gli obblighi, le sanzioni e i diritti ai quali sarebbe soggetto se prendesse parte al presente contratto come Cliente.
3. Condividere a Virsa Tunes le informazioni di contatto del Mandante necessarie per portare a termine efficacemente il contratto di vendita.
4. Ottenere l’approvazione del Mandante per concedere a Virsa Tunes il diritto di utilizzare i suoi dati personali secondo la Privacy Policy di Virsa Tunes.
5. Ottenere l’approvazione del Mandante per prendere parte al contratto di vendita in nome del Mandante.
5. Tutte le informazioni e i messaggi di posta elettronica indicati in questo contratto come rivolti al Cliente saranno inviati e condivisi anche con il Mandante.
6. In presenza di un Mandante, quest’ultimo si sostituisce al Cliente nell’esercizio dei diritti e nel rispondere degli obblighi indicati negli articoli contenuti nelle sezioni “Regolamento della vendita”, “Modalità di spedizione del Bene”, “Finalizzazione della vendita”, “Modalità di pagamento” e “Diritto di recesso” i quali non potranno essere esercitati da o verso il Cliente.
7. Il Cliente e il Mandante espressamente manlevano la società Virsa Tunes da qualsiasi richiesta di risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, in relazione al rapporto tra Cliente e Mandante.
Modalità di vendita
Il Cliente può cedere alla società Virsa Tunes solo e soltanto le seguenti tipologie di beni:
1. Beni di sua proprietà
Il Cliente propone in vendita il Bene compilando il modulo dedicato al prodotto specifico riportato sul sito www.virsatunes.com oppure comunicando le informazioni per la compilazione del modulo tramite messaggio di posta elettronica o telefono.La corretta ricezione della proposta di vendita è confermata da Virsa Tunes mediante una risposta via posta elettronica. Tale messaggio di conferma riporterà i dati relativi al Bene inseriti dal Cliente e uno specifico Codice da utilizzare nelle successive comunicazioni con Virsa Tunes relative alla pratica.
Il Cliente e l’eventuale Mandante devono verificare la correttezza dei dati riportati nel messaggio di conferma e negli allegati e comunicare tempestivamente eventuali correzioni rispondendo tramite posta elettronica al messaggio ricevuto.Nel caso in cui non sia possibile per Virsa Tunes acquistare il Bene, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica indicante le motivazioni che impediscono a Virsa Tunes di acquistare il Bene.
Regolamento della vendita
Il Cliente si obbliga, consapevole delle responsabilità penali e civili per dichiarazioni false e mendaci, a fornire informazioni veritiere e complete relative al Bene oggetto della vendita. In seguito alla ricezione delle informazioni la società Virsa Tunes formulerà una Valutazione Iniziale per il Bene indicato (di seguito anche “Valutazione Iniziale”).
Il Cliente dichiara espressamente di accettare la Valutazione Iniziale del Bene proposto in vendita e di conseguenza il Cliente si obbliga ad inviare alla società Virsa Tunes il Bene che intende vendere, affinché la società Virsa Tunes possa analizzare il dispositivo e formulare la Valutazione Finale.
Il Cliente al momento dell’invio della richiesta di vendita autorizza la società Virsa Tunes a trattenere il Bene qualora Virsa Tunes valutasse di acquistarlo alla Valutazione Iniziale indicata in fase di richiesta.
Nel caso in cui la Valutazione Finale formulata da Virsa Tunes in seguito all’analisi del Bene differisca dalla Valutazione Iniziale verrà richiesta l’accettazione della Valutazione Finale al Cliente prima di concludere il contratto.
Nel caso in cui il Cliente non accetti la Valutazione Finale formulata da Virsa Tunes ovvero nel caso in cui Virsa Tunes comunichi in seguito all’analisi che non è possibile acquistare il Bene, il Cliente può richiedere la restituzione del Bene con spedizione limitata al territorio italiano a carico di Virsa Tunes.
Il Cliente accetta espressamente che ai fini della Valutazione Finale e del conseguente acquisto da parte di Virsa Tunes facciano fede le foto scattate al momento della ricezione del Bene presso la Sede operativa di Virsa Tunes.
Il contratto di vendita relativo è disponibile qui
Modalità di spedizione del Bene
I costi di spedizione del Bene da e verso Virsa Tunes sono sempre a carico di Virsa Tunes ad eccezione di quanto stabilito agli articoli 26 e 27.
Il Cliente si obbliga ad inviare il Bene che intende vendere a Virsa Tunes di modo che lo stesso possa evitare danneggiamenti, rotture, lesioni durante il trasporto.
Qualsiasi danno subito dal Bene dovuto ad una mancanza di cura nell’imballaggio resterà a totale carico del Cliente e nessuna eccezione potrà opporsi alla società Virsa Tunes.
Il Cliente manleva espressamente Virsa Tunes da qualsiasi responsabilità relativa ai danni causati da manomissione, incuria, dolo, durante la spedizione del Bene verso Virsa Tunes e da Virsa Tunes.
Finalizzazione della vendita
Il Cliente accetta espressamente che il Bene da lui proposto in vendita sia sottoposto a test finalizzati ad analizzare il corretto funzionamento del dispositivo. In seguito agli esiti di tali test Virsa Tunes si riserva la possibilità di comunicare al Cliente una delle seguenti opzioni:
1. Una conferma della Valutazione Iniziale
2. Una Valutazione Finale differente dalla Valutazione Iniziale
3. L’impossibilità di acquistare il Bene offerto
Il Cliente accetta espressamente che, qualora rifiuti la Valutazione Finale formulata da Virsa Tunes o nel caso in cui Virsa Tunes non possa acquistare il dispositivo, non sarà tenuto a corrispondere alcun contributo a copertura dei costi relativi alla spedizione o altri costi sostenuti da Virsa Tunes, dovrà però favorire la restituzione del Bene come dettagliato nell’articolo 21.
24. In caso di dissenso di Virsa Tunes all’acquisto del Bene offerto dal Cliente o in caso di variazione della Valutazione Iniziale, tale esito sarà comunicato al Cliente via posta elettronica.
25. Il Cliente potrà accettare la Valutazione Finale e confermare la vendita tramite posta elettronica, nel qual caso la società Virsa Tunes provvederà a pagare la somma indicata nella Valutazione Finale come meglio indicato all’art. 28.
Nel caso in cui Virsa Tunes non acquisti il dispositivo o il Cliente non accetti la Valutazione Finale, il Cliente dovrà rendere possibile la restituzione dello stesso entro 5 giorni lavorativi dalla data del rifiuto da parte di Virsa Tunes o del Cliente. Se la restituzione del Bene non fosse possibile, per cause imputabili al Cliente, tali da protrarre la procedura oltre i 5 giorni lavorativi, il Cliente dovrà corrispondere, la somma di € 3,00 al giorno a copertura dei costi di giacenza sopportati. I giorni si calcoleranno, a partire dal giorno successivo a quello della prima consegna non andata a buon fine.
Se il cambio di valutazione è legata a cause ascrivibili esclusivamente al Cliente (Bene con blocco Id Apple non rimovibile – Dichiarazione mendace come normale usura in presenza di vetro rotto o di danno d’acqua o mancanza di indicazione di segni usura) sarà addebitata la somma di € 29,00 a copertura dei costi di analisi e spedizione sopportati dalla società.
In caso di impossibilità di riconsegna del Bene per cause imputabili al Cliente, saranno a carico dello stesso tutti i costi sostenuti da Virsa Tunes per il rientro del Bene, la giacenza del Bene ed ogni altro onere oltre le somme già dovute ai sensi dell’art. 26.
Modalità di pagamento
La società Virsa Tunes si obbliga ad effettuare il pagamento del Bene, qualora il contratto venga concluso con uno dei seguenti metodi:
1. tramite bonifico bancario su conto corrente
2. tramite una transazione digitale sulla piattaforma PayPal.
Virsa Tunes si impegna di usare il metodo di pagamento preferito dal Cliente se possibile. Virsa Tunes non risponde di eventuali costi aggiuntivi addebitati al Cliente derivanti dalla ricezione di pagamenti sul metodo di pagamento selezionato.
Diritto di recesso
Il Cliente potrà recedere dal presente contratto in ogni momento prima della consegna del Bene al corriere per la spedizione verso Virsa Tunes. Nel caso in cui il Cliente desideri recedere dal contratto potrà inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo reso@virsatunes.com indicando il desiderio di recedere dal contratto. Una volta ricevuta la richiesta di recesso, Virsa Tunes provvederà entro 24 ore a comunicare al Cliente la chiusura della procedura di vendita.
Disposizioni aggiuntive
I servizi di acquisto di beni usati di Virsa Tunes sono limitati al territorio Italiano e in nessun caso Virsa Tunes si occuperà di ritirare un Bene da una località esterna ai confini dello stato Italiano.
Tutte le parti si obbligano ad adempiere esattamente alle proprie obbligazioni come dedotte nel presente contratto di vendita ed a quelle nascenti da ciascuna richiesta di vendita eseguendo le rispettive obbligazioni in buona fede e con la diligenza richiesta dalla natura delle stesse osservandone i criteri di correttezza.
Il contratto di vendita tra il Cliente e Virsa Tunes e tra Virsa Tunes e il Mandante si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dal presente contratto di vendita la competenza è quella del foro di Milano.
Condizioni delle spedizioni per ordini d’acquisto:
Virsa Tunes spedisce gli ordini sul territorio Italiano gratuitamente con GLS. Gli ordini effettuati saranno ricevuti dai clienti entro 48 ore lavorative. Le tempistiche indicate sono tempistiche medie che sono possibili solo se l’indirizzo indicato in fase di ordine è chiaro e completo, oltre a richiedere la presenza di una persona incaricata di ritirare il pacco all’indirizzo di destinazione.
Forza Maggiore
1. “Ciascuna delle PARTI non sarà responsabile per l’eventuale inadempimento alle condizioni del presente Contratto, qualora tale inadempimento sia causato da calamità naturali, sommosse, scioperi a carattere nazionale, incendi, o da altro evento imprevedibile ed al di fuori della possibilità di controllo della PARTE che lo subisce.
2. Qualora si verifichi un caso di forza maggiore, la PARTE la cui prestazione è resa impossibile dal verificarsi di un caso di forza maggiore cercherà di adottare soluzioni che consentano di ovviare, o quantomeno di limitare, le conseguenze del caso di forza maggiore.
3. L’insorgere e la cessazione della causa di forza maggiore dovrà essere tempestivamente segnalata per iscritto dalla PARTE la cui prestazione è resa impossibile.
4. Resta inteso che, nel caso in cui la forza maggiore dovesse durare per oltre 90 (novanta) giorni dal suo insorgere, la PARTE le cui obbligazioni non sono impedite dalla causa di forza maggiore avrà la facoltà di risolvere anticipatamente il presente Contratto.”